L’arte è essenziale per il nostro quotidiano

In questo periodo così difficile, l’intera umanità sta purtroppo affrontando infiniti cambiamenti sia a livello sociale che a livello individuale. E’ una crisi globale in un mondo che non è più lo stesso. Il mondo dell’arte a sua volta ha subito molte ostruzioni ma il genio artistico è difficile da limitare ed è così che nasce l’idea di questa mostra, un “porta a porta” nei laboratori, atelier e case degli artisti partecipanti.

Artisti in mostra

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è locandina.jpg

Mostra a cura della Labgallery This is My Church

La Musa e il Corpo del Genio artistico

Una gabbia e tu al suo interno. La musica inizia.
Ciò che capiterà intorno non ti è dato di vederlo. I tuoi occhi sono bendati. Buio completo. Di fronte a te è posizionata la tela bianca ma non puoi più vederla, la puoi solo sentire, toccare, percepire. Colori e pennelli sono a pochi passi da te, speri di trovarli con il semplice tatto, speri di riuscire a trovare quell’esatto colore che forse vorrai mettere proprio in quel determinato punto. Il senso della vista non può aiutarti e potrai esprimere le sensazioni che percepirai solo ed esclusivamente per mezzo della tua “vista interiore”.
Sei il genio artistico, senza corpo, solo più mente.
Il corpo è staccato da te ma ancora vorrebbe intereagire.
La volontà del genio artistico nel processo creativo si scontra con la volontà della sua musa.
E’ uno scontro mentale ed emotivo che avviene nel processo creativo di un’opera in un luogo creato dalla mente dell’artista.

Azione performativa “La Musa e il Corpo del Genio artistico”  all’interno del finissage del progetto artistico “Due Dimensioni” presso la LabGallery This is my Church (Torino).
Su un’idea di Alex Kova.
Regia e scenografia: Alex Kova, Cecilia Gattullo, Virginia Bacci
Azione performativa: Alex Kova, Virginia Bacci
Live painting ad occhi bendati: Cecilia Gattullo

“Invano il Vento” di BiancaBi / “Stratigrafie mentali_02” di Cecilia Gattullo

Invano il Vento Copertina.jpeg

Un grazie speciale a Biancabi per aver pensato ad un mio quadro per rappresentare visivamente le sue meravigliose parole e la sua splendida voce.

Testo, Voce, Musica, Arrangiamenti: Bianca Bi
Mastering: audiomela studio http://www.andyle.it/audiomela/

Invano il Vento

Le Anime di Cecilia Gattullo – CANALE ARTE

Un incontro in atelier davvero emozionante.
Occhi di Ivan Fassio che sanno sempre leggere nel profondo delle mie opere e parole che escono dalla sua penna come poesia.
Immagini di Emma Ramacciotti che raccontano con sensibilità la storia delle emozioni racchiuse nelle “Anime”.

http://www.canalearte.tv/video/le-anime-cecilia-gattullo/

Il segno è tratto

bozzetto 14

Ancora un istante,
ancora un istante
per capire
per soffermarsi
per allontanarsi
per decidere
per crescere
per ritrovarsi
per capire
per soffermarsi
per
per…
Ogni passo, ogni sospiro, ogni incontro, ogni movimento
…Istanti…
(C.G)

Questo mio disegno ad inchiostro sarà presente alla mostra “Il Segno è Tratto”
Incontro/Confronto tra Disegnatori, Illustratori, Artisti e Professionisti del Bozzetto e dello Schizzo
Chi fosse a Torino sarà il benvenuto!!!!

a cura di Amalia de Bernardis e Ivan Fassio
Doctor Sax
Murazzi Lato Sx – Torino
lunedì 13 e martedì 14 marzo 2017 – 19.00/22.00
Martedì 14 marzo dalle 20,30 FILTR-AZIONI
azione poetico-musicale di Andrea Cavallo e Ivan Fassio

Senza vederci
Alla memoria
Ci affidiamo dei segni.
Che ogni sogno
Sia un tracciato,
Un solco al tatto,
Che l’esistenza
Si sfianchi
E sconfini in altri piani,
Che ordini la pagina
Un’azione, ancora,
Prima di sbiancare.
(Testo di Ivan Fssio)

Dipingere a quattro mani

20170106_211937

20170106_222238

img-20170107-wa0004

20170107_001342.jpg

Serata piena di emozioni quella di ieri sera. Poeti, musicisti, attori, cabarettisti, disegnatori, pittori, fotografi e tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno donato ad altri la propria arte.
Un evento, “TRe Magici Anni”, organizzato da Caleido.Scoppio e Periferia Letteraria durante il quale l’unico intento è stato quello di creare uno “spettacolo dei sentimenti”.
Ed è così che è nato questo quadro, un mondo fatto di anime, colori, sensazioni condivise che si son fissate su una tela….
(acrilico su tela, dipinto a quattro mani durante la serata, da Cecilia Gattullo e Nadia Sponzilli)

Storia di una spatola

…E fu così che un giorno una spatola incontrò una tela. Linee e colori si fusero in una danza che sembrava non voler finire mai, e la spatola, non ancor sazia di colori e movimenti, decise di dirigersi verso una stoffa abbandonata su di un bancale. Fu nuovamente un’esplosione di blu che richiamò il giallo che bussò ancora alla porta dell’oro e del verde. Iniziò così un nuovo ballo e ciò che si creò fu nuovamente magia…

20161206_172142-1.jpg 20161206_173208-1.jpg

(quadro – borsa quadro)

Queste, ed altre mie opere, saranno presenti alla mostra “Evento Avvento”, esposizione ad Arte, a cura di Antonella Goto, dal 9 al 21 dicembre, a Torino presso la Go To Gallery di via Giorgio Bidone 16.
L’inaugurazione sarà il 9 dicembre alle ore 18.30
Chi fosse a Torino sarà il benvenuto!!!!!!!!

Cromogramma. Un percorso Pittorico-Poetico

Per chi si trovasse a Torino il 12 novembre, alle 18.30, presso Ki-Gallery di Fulvio Colangelo in via Mazzini, 39 ci sarà l’inaugurazione della collettiva “Cromogramma”, un dialogo-incontro-confronto sull’espressione pittorica. Testo critico a cura di Ivan Fassio.
Saranno presenti alcune mie opere
Siete tutti invitati!!!!!