Biografia

Cecilia Gattullo nasce nel 1970 a Torino, città dove vive e lavora.
Agli inizi del suo percorso artistico, ha avuto la possibilità di affinare la sua pittura frequentando lo studio della pittrice Luciana Bey.

Dal 1999 è socio della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino presso la quale espone su invito ogni anno.

2001 Esposizione in occasione della XXVI° Rassegna d’arte Internazionale la Telaccia d’Oro presso la galleria d’arte La Telaccia di Torino.

2001 Mostra collettiva dal titolo “Le donne nell’arte” presso la galleria d’arte la Telaccia di Torino.

2002 Esposizione per le “Vie” di Cherasco in occasione della 1° edizione Mostra – Mercato della Pittura e della Scultura artistica.

2002 e 2003 Personale di acquerelli presso il Caffè Marconi di Torino.

2002 e 2003 Personale di acquerelli presso il Caffè Guido di Giaveno dal titolo “Acquerelli”.

2003 Esposizione in occasione della XXVII° Rassegna d’arte Internazionale la Telaccia d’Oro presso la galleria d’arte La Telaccia di Torino.

2003 Mostra collettiva presso la Galleria d’arte Arte+ di Fossano (CN) in occasione del concorso di pittura “ Borgo Piazza”.

2004 In occasione del Premio di Pittura Albrecht Durer 2004, realizza un acquerello dal titolo “Espressioni del lago Santo”, il quale è divenuto proprietà del Comune di Cembra (TN).

2004 Personale di acquerelli preso il Ristorante Roma di Santena dal titolo “Silenzi verso l’orizzonte”

2005 Personale intitolata “Images” presso la galleria d’arte Suburb’s Contemporary Art in Sarzana (La Spezia)

Nel 2005 ha vinto “ Il Premio Nazionale artista dell’anno” per la sezione acquarello organizzato da Ass.I.S.Art Italia ad Equi Terme (MS).

Dal 2007  si dedica attivamente alla organizzazione di corsi per l’apprendimento delle tecniche pittoriche e per la divulgazione della storia dell’arte e dei suoi protagonisti operando presso scuole pubbliche e private di Torino.

Dal 2010 collabora, come docente di pittura, con l’Associazione Culturale Largabanda.

Nel 2012 la “A4 Servizi Grafici”  le dedica l’anno, realizzando il proprio calendario con le immagini dei suoi quadri.

2016 Personale in occasione del reading poetico “8 voci che leggono le donne”, evento organizzato dall’associazione Periferia Letteraria e patrocinato dalla circoscrizione 7 del Comune di Torino.

2016 Illustrazioni e copertina per il libro “Scrivo per te” di Dora Buonfino edito da Le Parche Edizioni

2016 Cromogramma, mostra collettiva di pittura contemporanea presso Ki-Gallery in via Mazzini 39 a Torino

2016 Collettiva “Evento Avvento”. Esposizione ad Arte, a cura di Antonella Goto, presso la Go To Gallery,via Bidone, Torino

2017 “Anime di Torino” mostra pittorica di Cecilia Gattullo e Nadia Sponzilli, organizzata da Periferia Letteraria, testo critico di Iva Fassio, presso Atelier 108, Torino

2017 Estemporanea di San Valentino – 11/12 febbraio presso lo studio medico Elia, via Sacchi, Torino

2017 Partecipazione al secondo laboratorio performativo Arte e Società 2017 – Arte e Spriritualità, ” L’arte oggi è espressione di spiritualità?” coordinato da Renata Bolognesi e Roberta Ottaviani del centro Studi Cultura e Società – Torino

2017 Esposizione contemporanea “Il Tempo, La Meta e La Misura” a cura di Amalia de Bernardis + Ivan FAssio con il Patrocinio della Città di Torino, presso la Cripta della Chiesa di San Arcangelo, Torino.

2017 H 25 esperimento espositivo 17 – 24 NOVEMBRE 17
VIA VOLVERA 5 – TORINO
ingresso solo su invito
allestimento e cura ad opera di Amalia de Bernardis

2017 Realizzazione dipinto per la copertina del libro “Lo specchio dell’angelo perso. Storia di uno strano (Vol. III)” di Massimo della Penna, per Edizioni Efesto.
(la copertina è basata su un’opera di Cecilia Gattullo)

2017 Illustrazione della fiaba “Il mago dei bambini speciali” dello scrittore Pietro Alfredo Moros, edizione Chiave di lettura. Il libro è stato realizzato a cura di UILDM Genova onlus (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare)

2018 Realizzazione del quadro “Legame” per  la Performance ” Ritratto di un Legame” di  Alex Kova realizzata all’interno del progetto artistico sequenziale -Lega(me)- presso This is My Church, Torino

2018 Realizzazione del quadro “In( vestita)” per la mostra collettiva “L’Arte (in)Veste”  a cura di Alex Kova presso la LabGallery This Is My Church, Torino.

2018 partecipazione al progetto/mostra “Due dimensioni” a cura di Alex Kova presso la LabGallery This is My Church, Torino

2019 Azione visiva performativa “La Musa e il Corpo del Genio artistico”, all’interno del progetto artistico “Due Dimensioni” presso This is My Church, Torino.
Su idea di Alex Kova.
Regia e scenografia : Alex Kova, Cecilia Gattullo, Virginia Bacci.
Azione visiva performativa: Alex Kova e Virginia Bacci.
Live Painting ad occhi bendati: Cecilia Gattullo.
L’elemento fondamentale in questa rappresentazione è la volontà e la sua collocazione nelle due dimensioni: quella del genio artistico e quella della musa. L’azione performativa esprime uno scontro mentale ed emotivo tra queste due dimensioni nel processo creativo di un opera. Le due volontà, quella del genio artistico e quella della musa, si proiettano in uno spazio irreale generato dalla mente dell’artista, dove avviene tutto il tormento del subconscio.

2019 partecipazione al progetto/mostra “XYZ” a cura di Alex Kova presso la LabGallery This is My Church, Torino.

2019 partecipazione al progetto/mostra “Plastikal(Mente) nell’Inconscio”, a cura di Alex Kova presso la LabGallery This is My Church, Torino.

2019 partecipazione al progetto/mostra en plein air “Il viaggio di Penelope” organizzato dalla LabGallery This is My Church.

2019 Azione visiva performativa e live painting all’interno del progetto/mostra “Il viaggio di Penelope”.
Performer: Cecilia Gattullo, Vadis Bertaglia

2020 partecipazione al progetto/mostra “Cecità #2”, a cura di Alex Kova, Virginia Bacci, Cecilia Gattullo, presso la LabGallery This is My Church, Torino.

2020 Azione visiva performativa “Il Divieto” all’interno del progetto/mostra “Cecità #2”.
Performer: Alex Kova, Cecilia Gattullo.
Live painting: Cecilia Gattullo