Nuovi progetti

Credere in un progetto. Credere nello spirito con cui si desiderano esprimere concetti, idee, pensieri. Si creano così sinergie e nasce la sete di condividisione.
Questo è lo spirito di This is my Churh, laboratorio/Galleria che gestisco con Alex Kova, luogo dedito all’arte in sé, luogo che si interfaccia al mondo dell’arte incontrando il pubblico e collaborando con gli artisti.
Attualmente stiamo lavorando al progetto autunnale “2 DIMENSIONI” dal 22/11/2018 al 12/01/2019.
Inaugurazione 22 e 23 novembre 20018.
Mostra collettiva con Alex Kova, Cecilia Gattullo, Migi, Vadis Bertaglia.
Video sculpture Paola Armone.
Art Performance – L’Anima e Il Corpo, il Dialogo : regia di Alex Kova e Virginia Bacci(nel corso del Progetto).
Torino, Via Principe Tommaso 52/a.

Per aggiornamenti e per scoprire lo spirito della galleria è possibile visitare il sito https://thisismychurchlab.com

Immagini del backstage del lavoro di Alex Kova e Cecilia Gattullo sul Dualismo Anima e Corpo.

Lega(me)

Legame
Lega me
La profondità di un legame a volte instabile
Fanno da sfondo i ricordi
La memoria di ciò che è stato assume le sembianze del vuoto
L’assenza nella presenza
Legame
Voluto
Subìto
Meccanismi senza uscita
Uscita dai meccanismi
Rottura
Rinascita
Non rottura
Necessità del legame
(Cecilia Gattullo)

Tutto ciò che può instaurarsi in un Legame ormai instabile raccontato nella Performance “Ritratto di un Lega(me)” di Alex Kova performance per la quale è nato il quadro “Legame”
Otto ore in una stanza
La presenza del quadro, le sue riproduzioni cartacee ed il proprio io
Il confronto con se stessi, il dialogo con le immagini, con i propri pensieri
Lacrime, smarrimento, sbigottimento, rabbia,
L’azione diretta sul ricordo, sul presente, azione fisica e mentale
Vetri che si infrangono
Promesse infrante o ritrovate
La tempesta di emozioni passa
Subentra la calma
Ci si spoglia di ciò che è avvenuto e si rimane a guardare ciò che resta

legame4

legame3.jpg

alex005.jpg

legame1.jpg

alex 007.jpg

alex004.jpg

legame2

alex008

Performance realizzata all’interno del progetto artistico sequenziale -Lega(me)- presentato da This Is My Church dal 18/5 al 25/6 via Principe Tommaso 52, Torino

Quadro realizzato da Cecilia Gattullo   (acrilico su tela) ©2018CeciliaGattullo
Ph ©2018CeciliaGattullo

Illustrare una fiaba

A volte capita. Capita di collaborare a un progetto che rimane ancorato in te molto più di quello che avresti pensato. Ti viene data all’improvviso l’opportunità di illustrare una favola per bambini che parla delle difficoltà di chi deve affrontare quotidianamente una malattia come la distrofia muscolare e ti senti sinceramente un po’ impreparato e forse anche un po’ inadeguato.
Distrofia muscolare.
Distrofia muscolare.
Sembra sempre di essere informati su malattie degenerative come questa, malattie che conducono chi ne è affetto piano piano a tante difficoltà, da quelle fisiche ed emotive a quelle sentimentali, e in realtà ci si rende conto di non sapere mai abbastanza.
Alla fine però accetti la sfida, trascorri un anno fra messaggi con l’autore, confronti sui disegni creati, revisioni, approvazioni varie, ami i personaggi della storia e li senti nascere nella tua mente come se in realtà fossero stati sempre lì, nascosti da qualche parte.
Ed eccco che il libro è pronto.
Una storia ricca di emozioni nella quale l’autore riesce a trattare con delicatezza temi come la sfida con se stessi, la prepotenza di chi tende a ridicolizzare colui che è diverso da lui ma anche la forza che viene data dall’amicizia nell’affrontare i momenti più bui e difficili.
Una fiaba per tutti, per bambini e adulti…
(Libro realizzato a cura di UILDM Genova Onlus – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare)

copertina-2     20180326_184620

20180326_184527    fiaba-1